Le indicazioni sono valide sia per l'archivio su pen-drive (non più disponibili da marzo 2019) che per quello allegato al testo "Software Didattico per la scuola primaria".
Chi avesse acquistato il testo "Software Didattico per la scuola primaria" può ovviamente optare anche per un nuovo download dell'intero pacchetto.
Individuare la data dell'ultimo aggiornamento nella prima videata (nell'esempio "dicembre 2017").
Dopo l'aggiornamento la dicitura verrà modificata (ad esempio "marzo 2018").
Per sicurezza l'operazione può essere eseguita su una copia del contenuto (su HD).
Per aggiornare il software procedere come da queste indicazioni
- creare una copia di riserva del software (in modo da mantenere una copia "pulita" qualora si commettessero errori)
- scaricare il file di aggiornamento (dai link relativi): gli aggiornamenti vanno eseguiti in ordine, quindi procedere dal primo aggiornamento mancante (dal più vecchio al più recente)
- decomprimere il file scaricato
- si otterrà una cartella dal nome SwDid
- unire la cartella SwDid con quella con lo stesso nome del pacchetto del software competo (copiare la cartella dell'aggiornamento in quella già esistente, non viceversa)
- confermare sia l'unione della cartella che la sovrascrittura dei file esistenti: i file dell'aggiornamento devono sovrascrivere quelli esistenti
Talvolta sono indicati file o cartelle da eliminare: questa procedura permette di mantenere "più leggero" l'archivio; non è però una procedura indispensabile. N.B.: questa operazione va eventualmente eseguita prima dell'aggiornamento (se eseguita in seguito ripetere la procedura di aggiornamento)
Gli aggiornamenti sono successivi: non è possibile, ad esempio aggiornare da aprile a giugno se è disponibile anche l'aggiornamento di maggio.
E' possibile però "unificare" gli aggiornamenti. Ipotizzo ad esempio che l'archivio di aprile sia stata copiato su più computer e non sia stato aggiornato a maggio. Come aggiornare più velocemente tutte le copie?
- Scaricare l'aggiornamento di maggio e decomprimere il file
- Scaricare l'aggiornamento di giugno e decomprimere il file
- copiare l'aggiornamento di giugno in quello di maggio sovrascrivendo i file esistenti (non viceversa: utilizzare quindi sempre il successivo da aggiungere al precedente)
- aggiornare gli archivi sui computer utilizzando l'archivo ottenuto